Search this site
Future Lab Polo STEAM
  • Home page
    • Le STEAM nella didattica
    • Le STEAM nella didattica ed 2
    • Percorsi multidisciplinari attraverso le piattaforme digitali e il coding
    • Percorsi multidisciplinari ed 2
    • Utilizzo delle STEAM per l'inclusione di studenti con B.E.S.
    • Le STEAM nella didattica con robot programmabili LEGO EV3
  • Corsi archiviati
    • 2021-22
      • Campus di coding e robotica: Scuola Primaria
      • STEAM coding e robotica educativa per insegnanti della scuola primaria
      • Introduzione alle applicazioni per il supporto alla DDI
      • MOOC Integrare Serious Games e Gamification nella didattica
      • Ed. 2 Didattica inclusiva - indicazioni operative
      • Ed. 2 Didattica della matematica inclusiva
      • Ed. 2 Disturbi dello spettro dell'autismo - indicazioni operative
      • Ed. 2 Strumenti e risorse per l'inclusione
      • Ed. 2 Disturbi Specifici dell'Apprendimento - indicazioni operative
      • Didattica ludica e apprendimento: dal gioco alle esperienze di gamification
      • Didattica ludica: partecipare attivamente, confrontarsi, ragionare
      • A scuola con ludo Ed 3
      • Il gioco di ruolo nella didattica - Modulo 1
      • "Il futuro è già qui: realtà virtuale, aumentata e mondi 3D
      • Didagioco
      • Ed 2 Gestione amministrativa di piattaforma per la DDI
      • A scuola con ludo Ed 2
      • A scuola con ludo
      • Ed 1 Gestione amministrativa di piattaforme per la DDI
      • Risorse digitali libere - corso avanzato
      • Smart collaborative working-L'ufficio in tasca
      • Integrare Serious Games e Gamification nella didattica
      • Primi passi nel Cloud
      • classe ibrida Inclusiva
      • Auto-regolazione dell’apprendimento e tecnologie
      • Apprendimento collaborativo in presenza e online
      • Il modello TRIS
      • Pensiero computazionale e coding nella scuola primaria
      • Didattica con e nella rete
    • 2020-21
      • ED 5 Robotica educativa per l’inclusione
      • ED 4 Robotica educativa per l’inclusione
      • ED 3 Robotica educativa per l’inclusione
      • ED 2 Robotica educativa per l’inclusione
      • ED 1 Robotica educativa per l’inclusione
      • Nuove tecnologie, metodologie didattiche e Gamification
      • Risorse digitali libere - corso base
      • Didattica inclusiva - indicazioni operative
      • Ed.1 - Introduzione allo sviluppo di app
      • Ed.3 - Nuove tecnologie e metodologie didattiche
      • Ed.1 - Introduzione al coding
      • Ed.2 - Introduzione al coding con CS First
      • Realtà aumentata e virtuale
      • Ed. 1 - Introduzione alle applicazioni per il supporto alla DDI
      • Ed.2 - Nuove tecnologie e metodologie didattiche
      • Ed. 2 - Introduzione alle applicazioni per il supporto alla DDI
      • Disturbi Specifici dell'Apprendimento - indicazioni operative
      • Didattica della matematica inclusiva
      • Disturbi dello spettro dell'autismo - indicazioni operative
      • Ed.1 - Nuove tecnologie e metodologie didattiche
      • Strumenti e risorse per l'inclusione
      • Robotica educativa: dalla teoria alla pratica (infanzia e primaria)
      • Robotica educativa: dalla teoria alla pratica (medie e superiori)
      • IMath: esploriamo la matematica con Scratch
      • BLOG ecosostenibile - Buone Pratiche Future Lab 
      • Cooperative Learning nella lezione sincrona - Buone Pratiche Future Lab
      • MateriALI - Imparo l'Italiano in Liguria - Buone Pratiche Future Lab
      • Matematica a distanza: non rinunciamo alle competenze - Buone Pratiche Fut
    • Webinar Buone Pratiche
Future Lab Polo STEAM
  • Home page
    • Le STEAM nella didattica
    • Le STEAM nella didattica ed 2
    • Percorsi multidisciplinari attraverso le piattaforme digitali e il coding
    • Percorsi multidisciplinari ed 2
    • Utilizzo delle STEAM per l'inclusione di studenti con B.E.S.
    • Le STEAM nella didattica con robot programmabili LEGO EV3
  • Corsi archiviati
    • 2021-22
      • Campus di coding e robotica: Scuola Primaria
      • STEAM coding e robotica educativa per insegnanti della scuola primaria
      • Introduzione alle applicazioni per il supporto alla DDI
      • MOOC Integrare Serious Games e Gamification nella didattica
      • Ed. 2 Didattica inclusiva - indicazioni operative
      • Ed. 2 Didattica della matematica inclusiva
      • Ed. 2 Disturbi dello spettro dell'autismo - indicazioni operative
      • Ed. 2 Strumenti e risorse per l'inclusione
      • Ed. 2 Disturbi Specifici dell'Apprendimento - indicazioni operative
      • Didattica ludica e apprendimento: dal gioco alle esperienze di gamification
      • Didattica ludica: partecipare attivamente, confrontarsi, ragionare
      • A scuola con ludo Ed 3
      • Il gioco di ruolo nella didattica - Modulo 1
      • "Il futuro è già qui: realtà virtuale, aumentata e mondi 3D
      • Didagioco
      • Ed 2 Gestione amministrativa di piattaforma per la DDI
      • A scuola con ludo Ed 2
      • A scuola con ludo
      • Ed 1 Gestione amministrativa di piattaforme per la DDI
      • Risorse digitali libere - corso avanzato
      • Smart collaborative working-L'ufficio in tasca
      • Integrare Serious Games e Gamification nella didattica
      • Primi passi nel Cloud
      • classe ibrida Inclusiva
      • Auto-regolazione dell’apprendimento e tecnologie
      • Apprendimento collaborativo in presenza e online
      • Il modello TRIS
      • Pensiero computazionale e coding nella scuola primaria
      • Didattica con e nella rete
    • 2020-21
      • ED 5 Robotica educativa per l’inclusione
      • ED 4 Robotica educativa per l’inclusione
      • ED 3 Robotica educativa per l’inclusione
      • ED 2 Robotica educativa per l’inclusione
      • ED 1 Robotica educativa per l’inclusione
      • Nuove tecnologie, metodologie didattiche e Gamification
      • Risorse digitali libere - corso base
      • Didattica inclusiva - indicazioni operative
      • Ed.1 - Introduzione allo sviluppo di app
      • Ed.3 - Nuove tecnologie e metodologie didattiche
      • Ed.1 - Introduzione al coding
      • Ed.2 - Introduzione al coding con CS First
      • Realtà aumentata e virtuale
      • Ed. 1 - Introduzione alle applicazioni per il supporto alla DDI
      • Ed.2 - Nuove tecnologie e metodologie didattiche
      • Ed. 2 - Introduzione alle applicazioni per il supporto alla DDI
      • Disturbi Specifici dell'Apprendimento - indicazioni operative
      • Didattica della matematica inclusiva
      • Disturbi dello spettro dell'autismo - indicazioni operative
      • Ed.1 - Nuove tecnologie e metodologie didattiche
      • Strumenti e risorse per l'inclusione
      • Robotica educativa: dalla teoria alla pratica (infanzia e primaria)
      • Robotica educativa: dalla teoria alla pratica (medie e superiori)
      • IMath: esploriamo la matematica con Scratch
      • BLOG ecosostenibile - Buone Pratiche Future Lab 
      • Cooperative Learning nella lezione sincrona - Buone Pratiche Future Lab
      • MateriALI - Imparo l'Italiano in Liguria - Buone Pratiche Future Lab
      • Matematica a distanza: non rinunciamo alle competenze - Buone Pratiche Fut
    • Webinar Buone Pratiche
  • More
    • Home page
      • Le STEAM nella didattica
      • Le STEAM nella didattica ed 2
      • Percorsi multidisciplinari attraverso le piattaforme digitali e il coding
      • Percorsi multidisciplinari ed 2
      • Utilizzo delle STEAM per l'inclusione di studenti con B.E.S.
      • Le STEAM nella didattica con robot programmabili LEGO EV3
    • Corsi archiviati
      • 2021-22
        • Campus di coding e robotica: Scuola Primaria
        • STEAM coding e robotica educativa per insegnanti della scuola primaria
        • Introduzione alle applicazioni per il supporto alla DDI
        • MOOC Integrare Serious Games e Gamification nella didattica
        • Ed. 2 Didattica inclusiva - indicazioni operative
        • Ed. 2 Didattica della matematica inclusiva
        • Ed. 2 Disturbi dello spettro dell'autismo - indicazioni operative
        • Ed. 2 Strumenti e risorse per l'inclusione
        • Ed. 2 Disturbi Specifici dell'Apprendimento - indicazioni operative
        • Didattica ludica e apprendimento: dal gioco alle esperienze di gamification
        • Didattica ludica: partecipare attivamente, confrontarsi, ragionare
        • A scuola con ludo Ed 3
        • Il gioco di ruolo nella didattica - Modulo 1
        • "Il futuro è già qui: realtà virtuale, aumentata e mondi 3D
        • Didagioco
        • Ed 2 Gestione amministrativa di piattaforma per la DDI
        • A scuola con ludo Ed 2
        • A scuola con ludo
        • Ed 1 Gestione amministrativa di piattaforme per la DDI
        • Risorse digitali libere - corso avanzato
        • Smart collaborative working-L'ufficio in tasca
        • Integrare Serious Games e Gamification nella didattica
        • Primi passi nel Cloud
        • classe ibrida Inclusiva
        • Auto-regolazione dell’apprendimento e tecnologie
        • Apprendimento collaborativo in presenza e online
        • Il modello TRIS
        • Pensiero computazionale e coding nella scuola primaria
        • Didattica con e nella rete
      • 2020-21
        • ED 5 Robotica educativa per l’inclusione
        • ED 4 Robotica educativa per l’inclusione
        • ED 3 Robotica educativa per l’inclusione
        • ED 2 Robotica educativa per l’inclusione
        • ED 1 Robotica educativa per l’inclusione
        • Nuove tecnologie, metodologie didattiche e Gamification
        • Risorse digitali libere - corso base
        • Didattica inclusiva - indicazioni operative
        • Ed.1 - Introduzione allo sviluppo di app
        • Ed.3 - Nuove tecnologie e metodologie didattiche
        • Ed.1 - Introduzione al coding
        • Ed.2 - Introduzione al coding con CS First
        • Realtà aumentata e virtuale
        • Ed. 1 - Introduzione alle applicazioni per il supporto alla DDI
        • Ed.2 - Nuove tecnologie e metodologie didattiche
        • Ed. 2 - Introduzione alle applicazioni per il supporto alla DDI
        • Disturbi Specifici dell'Apprendimento - indicazioni operative
        • Didattica della matematica inclusiva
        • Disturbi dello spettro dell'autismo - indicazioni operative
        • Ed.1 - Nuove tecnologie e metodologie didattiche
        • Strumenti e risorse per l'inclusione
        • Robotica educativa: dalla teoria alla pratica (infanzia e primaria)
        • Robotica educativa: dalla teoria alla pratica (medie e superiori)
        • IMath: esploriamo la matematica con Scratch
        • BLOG ecosostenibile - Buone Pratiche Future Lab 
        • Cooperative Learning nella lezione sincrona - Buone Pratiche Future Lab
        • MateriALI - Imparo l'Italiano in Liguria - Buone Pratiche Future Lab
        • Matematica a distanza: non rinunciamo alle competenze - Buone Pratiche Fut
      • Webinar Buone Pratiche

Webinar Buone Pratiche

BLOG ecosostenibile - 19 MARZO 2021

MateriALI - Imparo l'Italiano in Liguria - 9 APRILE 2021

Matematica a distanza: non rinunciamo alle competenze - 14 APRILE 2021

Report abuse
Page details
Page updated
Report abuse